USA: 53% americani stressati dalla spesa alimentare

upday.com 4 hours ago
Un acquirente cammina davanti a scaffali vuoti in un supermercato americano, illustrando lo stress degli americani per la spesa alimentare. (Photo by Frederic J. BROWN/AFP via Getty Images) Getty Images

Più della metà degli americani vive la spesa alimentare come una fonte di stress costante. Secondo un sondaggio dell'Università di Chicago condotto da Ap-Norc, il 53 per cento dei cittadini statunitensi prova ansia quando fa acquisti per il cibo.

Il dato emerge mentre il paese attende i nuovi dati sull'inflazione. Nonostante il presidente Donald Trump si sia vantato di aver fatto abbassare i prezzi dei prodotti di consumo, la spesa resta un motivo di preoccupazione per milioni di famiglie.

Dazi aumentano l'incertezza economica

La politica dei dazi potrebbe aver contribuito ad aumentare questa sensazione di incertezza tra i consumatori. Il costo di queste misure commerciali ricade infatti in gran parte sui cittadini americani, che si trovano a pagare prezzi più alti per molti prodotti.

Per un americano su due, la spesa alimentare rappresenta la maggiore preoccupazione economica. Al secondo posto si trova il costo per l'abitazione, seguito dall'ammontare dei risparmi bancari.

Solo minoranza senza preoccupazioni

Soltanto il 14 per cento degli intervistati ha dichiarato che la spesa non rappresenta motivo di ansia. Questo significa che la stragrande maggioranza degli americani deve fare i conti con lo stress legato ai costi della vita quotidiana.

Il sondaggio evidenzia come l'inflazione continui a pesare sul bilancio familiare degli Stati Uniti, nonostante le promesse politiche di contenimento dei prezzi.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Read Entire Article