Slovenia approva fine vita: Italia ancora in ritardo

upday.com 7 hours ago

Dopo l'Inghilterra, anche la Slovenia ha riconosciuto per legge ai propri cittadini la libertà di scelta sul fine vita. Il Paese balcanico si aggiunge così alla lista delle nazioni che hanno legiferato su questo tema delicato.

Nel caso sloveno, la decisione è arrivata dopo un referendum consultivo della popolazione che aveva mostrato apprezzamento per il possibile provvedimento. Questo passaggio democratico ha preceduto l'approvazione della normativa.

L'Italia ancora in ritardo

"Ci arriveremo anche in Italia ad avere una norma che riconosca l'autodeterminazione", ha dichiarato Enrico Bullian, consigliere regionale del Patto per l'Autonomia-Civica Friuli Venezia Giulia. Il politico ha sottolineato come il nostro Paese stia subendo "ritardi evitabili dovuti all'ideologia di buona parte della Destra oggi al potere".

Bullian ha definito questa una "battaglia di dignità e di civiltà" che deve proseguire. Il consigliere regionale ha ribadito l'impegno per portare avanti questa causa anche in Italia.

La proposta dell'Associazione Luca Coscioni

L'Associazione Luca Coscioni ha recentemente promosso una proposta di legge di iniziativa popolare sul tema. Il testo è stato da poco depositato in Parlamento e rappresenta un tentativo concreto di legiferare sulla materia.

Bullian ha espresso il proprio sostegno a questa iniziativa legislativa. La proposta rappresenta uno strumento democratico per portare il dibattito nelle aule parlamentari e cercare di colmare il ritardo dell'Italia rispetto ad altri Paesi europei.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Read Entire Article