Salvini: riconoscere Stato palestinese ora è errore clamoroso

upday.com 2 hours ago
Il vicepremier Matteo Salvini durante una manifestazione della Lega a sostegno di Israele a Milano (Immagine simbolica) (Photo by PIERO CRUCIATTI/AFP via Getty Images) Getty Images

Il vicepremier Matteo Salvini (Lega) ha definito «un errore clamoroso» il riconoscimento di uno Stato palestinese nell'attuale contesto. Le dichiarazioni sono arrivate durante un'intervista al canale televisivo israeliano i24News.

Salvini ha sottolineato che «sradicare Hamas è nell'interesse dei ragazzi israeliani e palestinesi». Il leader della Lega ha specificato di parlare «come Matteo Salvini, come capo del mio partito e come una parte del governo», non per l'intero esecutivo.

Il vicepremier ha descritto l'Italia come «uno dei pochi Paesi che non si è mai allineata al politicamente corretto antiebraico e antisraeliano». Ha inoltre affermato che «difendere Israele e il diritto di vita significa difendere la libertà e la democrazia».

Divisioni nel governo

Le posizioni di Salvini evidenziano profonde spaccature all'interno della maggioranza italiana sulla politica mediorientale. Come riporta Fanpage, i ministri Antonio Tajani (Esteri) e Guido Crosetto (Difesa) hanno criticato le operazioni israeliane a Gaza City.

Anche la premier Giorgia Meloni aveva precedentemente definito «sproporzionata» la risposta israeliana durante un intervento ad Ancona, secondo Fanpage. Queste divergenze sottolineano l'assenza di una linea unitaria del governo su uno dei conflitti più delicati della scena internazionale.

La questione dell'ambasciata

Sulla possibile relocazione dell'ambasciata italiana da Tel Aviv a Gerusalemme, Salvini ha mantenuto una posizione cauta. Secondo Il Corriere della Sera, il vicepremier ha dichiarato di voler rimandare questa decisione «alla fine del conflitto».

Il leader leghista ha anche commentato le proteste pro-Palestina, sostenendo che molti manifestanti «non sanno per cosa stanno protestando» e definendo il terrorismo islamico «il principale problema al mondo oggi».

Fonti utilizzate: "AGI", "Corriere della Sera", "Fanpage"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Read Entire Article