Louvre: Rapina lampo in 7 minuti - Rubati gioielli Corona

upday.com 3 hours ago
Un investigatore della polizia scientifica esamina la finestra tagliata e il balcone della galleria del Louvre dove è avvenuta la rapina (Immagine simbolica) (Photo by Kiran Ridley/Getty Images) Getty Images

Quattro ladri travestiti da operai hanno compiuto una rapina lampo al Louvre domenica mattina, rubando nove gioielli della Corona francese in appena sette minuti. L'operazione è avvenuta alle 9.30 quando il museo era aperto e pieno di visitatori.

I criminali hanno parcheggiato un camion contromano lungo la Senna e usato il montacarichi per raggiungere il balcone del primo piano. Sono entrati nella Galleria di Apollo che ospita la collezione reale e sono fuggiti su due scooter Yamaha TMax.

L'unica sbavatura della rapina

Nella fuga i ladri hanno perso la corona dell'imperatrice Eugenia, moglie di Napoleone III, ritrovata danneggiata vicino al museo. Il pezzo straordinario è composto da 1.354 diamanti, 1.136 rose e 56 smeraldi incastonati nell'oro cesellato.

Otto gioielli restano dispersi, inclusi pezzi della collezione di Napoleone. Come riporta Fanpage, tra i tesori rubati figura un reliquiario con diamanti della collezione del cardinale Mazarin del XVII secolo.

Valore inestimabile e significato simbolico

I gioielli hanno un valore teoricamente inestimabile perché impossibili da rivendere. Se scomposti, il bottino può valere molti milioni di euro secondo le stime.

La portata simbolica della rapina è enorme: i ladri hanno profanato la sala 705 del Louvre, dove Luigi XIV associò per la prima volta il suo potere reale alla divinità del sole. Secondo TG24 Sky, i lavori edili nelle vicinanze hanno fornito la copertura perfetta per l'operazione del camion.

Le indagini e i sospetti

Fanpage riporta che le riprese video mostrano un ladro mentre usa una smerigliatrice sulla teca espositiva mentre i turisti evacuano sullo sfondo. Il Giornale di Sicilia indica che la polizia sospetta il coinvolgimento di una banda organizzata, possibilmente professionisti stranieri.

Il ministro dell'Interno Laurent Nuñez ha ammesso una «grande vulnerabilità dei musei francesi». La ministra della Cultura Rachida Dati è accorsa sul luogo del crimine insieme alle forze dell'ordine.

Le reazioni politiche

L'opposizione di estrema destra mostra indignazione per il fatto che tocca i temi dell'identità francese. Jordan Bardella (Rassemblement National) ha definito il furto «un'insopportabile umiliazione per il nostro Paese».

Marine Le Pen ha sottolineato che «i nostri musei non sono protetti quanto dovrebbero, dobbiamo reagire». La rapina arriva in un momento difficile per la Francia, colpita dalla crisi dei conti pubblici e dal caos politico.

Una serie di furti ai musei

Lo scorso settembre pepite d'oro per 600 mila euro sono state rubate dal museo di Storia naturale di Parigi. Il museo della porcellana di Limoges ha subito una rapina con danni stimati a 6,5 milioni di euro.

Fonti utilizzate: "AGI", "Fanpage", "TG24 Sky", "Giornale di Sicilia", "Corriere"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Read Entire Article