Francia, è allarme sicurezza per le proteste dei "Blocchiamo tutto": cosa sta succedendo

upday.com 5 hours ago
Un manifestante tiene un cartello durante le proteste del movimento "Bloquons tout" a Parigi (Immagine simbolica) (Photo by STEPHANE DE SAKUTIN/AFP via Getty Images) Getty Images

La Francia affronta oggi un allarme sicurezza senza precedenti per le proteste del movimento «Blocchiamo tutto», che minacciano di paralizzare il Paese con almeno 100mila persone attese in piazza. Il presidente Emmanuel Macron ha nominato ieri il nuovo primo ministro Sébastien Lecornu, a solo un giorno dalle dimissioni di François Bayrou dopo la sfiducia, proprio per evitare un vuoto di potere durante questa giornata critica.

Le forze dell'ordine hanno dispiegato 80mila agenti tra polizia e gendarmeria su tutto il territorio nazionale, secondo SkyTG24. Il ministro degli Interni uscente Bruno Retailleau ha annunciato «tolleranza zero» per i disordini, mentre la Gendarmeria riferisce che «la situazione è sotto controllo, ma altamente instabile».

Movimento politico trasversale

Il movimento nato sui social ricalca quello dei gilet gialli ma presenta caratteristiche diverse, come riporta Il Corriere della Sera. Originato dal gruppo di destra «Les Essentiels» guidato da Julien Marissiaux, è stato strategicamente appropriato da Jean-Luc Mélenchon e coalizza frange dell'ultrasinistra e dell'estrema destra unite da sentimenti anti-Macron.

I manifestanti sono demograficamente più giovani e istruiti rispetto al movimento dei gilet gialli del 2018. Meno di un terzo ha partecipato ai precedenti movimenti di protesta, dimostrando l'emergere di una nuova base sociale di contestazione.

Blocchi e sabotaggio

Sono centinaia le azioni previste da Parigi alle città di provincia, con timori di sabotaggi alle infrastrutture simili a quelli che paralizzarono il sistema ferroviario durante l'apertura dei Giochi Olimpici 2024. Il portavoce della Gendarmeria Nazionale Erwan Coiffard ha segnalato le prime «azioni più significative» nella regione della Bretagna.

A Parigi sono stati fermati manifestanti che hanno tentato di bloccare la tangenziale appiccando fuochi sporadici, mentre si registrano già disagi al traffico con blocchi della circolazione a Lione, Lille e Grenoble. Anche le scuole superiori partecipano alle proteste, con il presidente dell'Unione che ha dichiarato di voler «bloccare contro la negazione della democrazia». La Stampa segnala che La France Insoumise ha presentato una mozione di impeachment contro Macron con oltre 80 deputati firmatari.

Fonti utilizzate: "AGI", "SkyTG24", "Il Corriere della Sera", "La Stampa"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Read Entire Article