Oggi si terrà a Bruxelles la riunione ministeriale del partenariato Ue-Vicinato Meridionale. Per la prima volta, i ministri degli Esteri dell'Autorità nazionale palestinese e di Israele si siederanno allo stesso tavolo di negoziato.
"Potrei definirla storica perché tutti i ministri di tutti i Paesi si riuniranno insieme allo stesso tavolo", ha dichiarato la commissaria europea per il Mediterraneo, Dubravka Suica, al suo arrivo alla riunione. L'incontro rappresenta un momento significativo per il dialogo nella regione mediorientale.
Dialogo come via per la pace
La commissaria Suica ha espresso soddisfazione per la partecipazione di entrambi i ministri alla sessione pomeridiana. "Trovo molto positivo che il ministro israeliano partecipi a questa sessione pomeridiana. Lo stesso vale per il ministro palestinese", ha sottolineato.
"Spero che lo scambio di opinioni e il dialogo siano l'unico modo in cui si può arrivare alla pace. Non è facile, ma allo stesso tempo non desisteremo mai", ha aggiunto Suica. L'obiettivo è costruire un percorso di confronto costruttivo tra le parti.
Patto per il Mediterraneo in arrivo
Il prossimo 15 ottobre verrà presentato il Patto per il Mediterraneo, un'iniziativa strategica dell'Unione Europea. "Stiamo cercando di unire le persone, di unire i Paesi, di lavorare per la pace e la sicurezza in Medio Oriente e nell'intero Mediterraneo", ha spiegato la commissaria.
Secondo Suica, la presenza di tutti gli attori regionali è fondamentale per il successo dell'iniziativa. "Per questo abbiamo bisogno di tutti al tavolo, di tutti insieme. Altrimenti non saremmo in grado di trasmettere il messaggio", ha concluso.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.