Alimenti oncologici detraibili: governo accoglie proposta

upday.com 3 hours ago
Il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (sinistra) con colleghi della Lega nel Senato italiano durante una sessione parlamentare. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP) (Photo by FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images) Getty Images

Il governo ha accolto un ordine del giorno per rendere detraibili le spese per alimenti a fini medici speciali utilizzati come supporto alle terapie oncologiche. L'iniziativa è stata promossa dal vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio (Lega).

"Si tratta di un importante impegno assunto dall'esecutivo, che aiuterebbe a ridurre i costi sostenuti da pazienti già costretti ad affrontare una dura malattia", ha spiegato il senatore leghista in una nota.

Rischi di malnutrizione durante le cure

I pazienti oncologici sottoposti a trattamenti farmacologici, chirurgici o radioterapici possono ritrovarsi in condizioni di malnutrizione proprio a causa delle cure affrontate. Questa situazione rischia di compromettere il decorso della malattia e peggiora la qualità di vita del paziente.

Gli alimenti a fini medici speciali, prescritti dal personale medico, servono proprio a evitare che questo problema si verifichi. Tuttavia, le norme attuali non prevedono la loro detraibilità ai fini Irpef.

Proposta di detrazione al 19 per cento

Centinaio ha definito questa lacuna "un vulnus normativo" che intende sanare. Il senatore della Lega ha annunciato che presenterà un emendamento per introdurre la detraibilità al 19 per cento delle spese sostenute per l'acquisto di questi alimenti speciali.

La misura dovrebbe entrare in vigore già a partire dal 2026. "Sono certo che il governo vorrà tenere fede all'impegno preso", ha concluso Centinaio.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Read Entire Article